Kariasa Colli del Limbara • Rosato I.G.T.
IDENTIFICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
Il Carignano incontra anche le terre di Gallura per dare vita ad un rosato intrigante, molto versatile e soprattutto eclettico.
A tavola è supportato da una grande piacevolezza e nasce da una lavorazione che prevede esclusivamente l’uso di vasche in cemento con tecnologia del freddo.
Si esalta nell’esprimere al massimo quelle che sono le peculiarità del frutto e del territorio.
Caratteristiche del vinoCOLORE
Brillante alla vista, colore limpido e luminoso
PROFUMO
Approccio olfattivo ricco di sentori che lascia percepire note di rosa
di fresche erbe aromatiche, poi richiami dolci di ciliegia e lampone.
SAPORE
Equilibrato e fragrante al palato, vivace e scorrevole nella struttura, coerenza fruttata nel retrogusto.
ABBINAMENTI
Estremamente versatile a tavola, è perfetto per accompagnare un pasto completo di mare, la pizza;
la sua struttura gli permette anche abbinamenti con carni poco cotte.
UVAGGIO
100% Carignano
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10/12 gradi è la temperatura perfetta.
DENOMINAZIONE
Colli del Limbara – Rosato IGT
UBICAZIONE VIGNETO
Olbia. 150 metri sul livello del mare, esposto a Sud
| Tipologia vino | Bianco |
| Formato | 750ml |
| Alcol | 13,5% |
| Uve | Carignano 100% |
| Esposizione | Sud |
| Forma di allevamento |
Guyot |
| Densità di impianto | 6250 ceppi ad ettaro |
| Affinamento | 6 mesi in vasche di cemento,2 mesi in bottiglia |
| Periodo vendemmia | Manuale dal 5 all'8 di Settembre |
