PEP – Colli del Limbara I.G.T.
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
PEP è ottenuto dal grande autoctono sardo, il Cannonau, con l’integrazione di Syrah e Malvasia nera. Coltivati in un campo stabile e poi vinificati separatamente a seguito di una vendemmia tardiva. Un blend unico dove l’unione di valori come la purezza del territorio e l’amicizia esprimono nel bicchiere serenità ed armonia.
COLORE
Rosso rubino con sfumature viola
PROFUMO
Grande
complessità aromatica, dalle eleganti note di frutti di bosco, lampone e
leggere sfumature erbacee tipiche della balsamicità delle nostre terre.
SAPORE
Il corpo è generoso, ricco, di buona sapidità. Al palato è morbido e persistente, con finale aromatico.
ABBINAMENTI
Si abbina perfettamente a tutti i piatti di grande struttura, ai formaggi erborinati e stagionati.
UVAGGIO
Cannonau, Syrah, Malvasia nera
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16/18 gradi.
Lasciare decantare il vino prima del consumo.
DENOMINAZIONE
Colli del Limbara IGT
UBICAZIONE VIGNETO
380 metri s.l.d.m. Esposizione S/SO
| Tipologia vino | Rosso |
| Formato | 750ml |
| Alcol | 15% |
| Uve | Cannonau-Syrah-Malvasia nera |
| Esposizione | Sud Sud-Ovest |
| Forma di allevamento |
Alberello |
| Densità di impianto | 6250 ceppi ad ettaro |
| Affinamento | 30 mesi in cemento e in barrique di rovere,riposo per 6 mesi in bottiglia |
| Periodo vendemmia | Effettuata a mano alla fine Ottobre |
